Inno in onore della Trinità, in uso nella
liturgia cattolica e nel culto protestante; è noto anche come
Inno
ambrosiano, sebbene l'attribuzione a sant'Ambrogio sia leggendaria. Inizia
con le parole latine:
Te Deum laudamus (ti lodiamo, o Signore). Nella
Chiesa romana, viene cantato a chiusura dell'officiatura del Mattutino e in
solenni funzioni di ringraziamento. Di origine molto antica (V sec.), fu
musicato da importanti compositori, tra cui J.B. Lully, G.F. Haendel, W.A.
Mozart, G. Mahler.